Idee di Business

 

 

La Banca Dati Creaimpresa è la prima banca dati che propone idee di business locali e cioè attività:

  • realizzabili utilizzando prevalentemente risorse locali inutilizzate o sottoutilizzate;

  • realizzabili con un knowhow globale, attingendo ad informazioni e tecnologie non sempre disponibili attraverso reti di informazioni e di conoscenza corte (locali) ma solo con reti lunghe (globali), che consentono al locale di connettersi con il globale;

  • duplicabili proficuamente in tanti contesti locali (territori);

  • in grado di offrire prodotti e servizi rivolti prevalentemente ad un mercato locale costituito dai residenti e dai turisti.

Creaimpresa può essere utilizzata per sviluppare modelli di business:

  • per crearsi un lavoro e un reddito;

  • per creare nuove imprese sane, dinamiche e vitali;

  • per rilanciare, sviluppare o diversificare imprese esistenti in molti casi in sofferenza;

  • per promuovere lo sviluppo locale.

 

La Banca Dati Creaimpresa può essere utilizzata da aspiranti imprenditori, da imprenditori, da professionisti, consulenti e formatori e da tutti i soggetti interessati a promuovere sviluppo locale. Può essere infatti utilizzata selezionando i 100 business di maggior interesse per il proprio territorio.

 

La Banca dati è uno strumento che può anche essere utilizzato dalle Scuole Medie Superiori per progetti didattici di orientamento al lavoro autonomo, diretti agli studenti che hanno spirito di iniziativa, che sono determinati, che preferiscono gestire il loro lavoro sulla base delle proprie esigenze e soprattutto che vogliono mettersi in gioco. Con la Banca Dati gli studenti possono:

  • pensare al loro futuro lavorativo in modo diverso;

  • esplorare la possibilità di crearsi un’occupazione e un reddito con un lavoro autonomo;

  • seguire i loro interessi, utilizzare le loro conoscenze e le loro attitudini, valorizzare il loro talento avviando un’attività in proprio;

  • considerare la possibilità di aprire un negozio, di avviare un’attività di servizi alle persone o alle imprese, di operare nel turismo o nell’artigianato; se preferiscono lavorare all’aria aperta possono considerare diverse attività agricole innovative;

  • scegliere di creare una nuova impresa dove abitano o in altre località: in centri urbani grandi, medi e piccoli, in campagna, al mare, in montagna, nei centri storici, nei moderni centri commerciali, negli outlet, ecc.

  • scegliere un’attività tradizionale o altre più innovative da realizzare da soli o con i loro familiari o con soci o collaboratori interni/esterni.

Alcune attività proposte richiedono un investimento molto contenuto, per altre è possibile richiedere e ottenere agevolazioni finanziarie: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Per un giovane creare una propria impresa è una scelta possibile e stimolante che può offrire soddisfazioni professionali ed economiche.

Gli studenti possono esplorare la Banca Dati Creaimpresa ma anche contribuire ad arricchirla e aggiornarla.

 


Crea un sito internet gratis Webnode